Articolo di: Anita Bianco
Anita Bianco 19 novembre 2016
Social Media Manager / Copy Writer

Social Network: novità importanti per le aziende

Social Network: novità importanti per le aziende

L’approccio business al web negli ultimi anni è cambiato profondamente spostandosi prima dalla brochure al sito e poi dal sito ai social network. Ma anche i vari social sono in continua evoluzione offrendo sempre nuovi strumenti e quindi nuove opportunità per le aziende li utilizzano come parte integrante della propria strategia di marketing. Vediamo allora le ultime novità rilasciate da alcuni dei social maggiormente popolati.

Novità Facebook: punire siti non responsive e tracciare il proprio target

Il social network più utilizzato nel mondo ormai annuncia ogni giorno un cambiamento. Le novità di Facebook più interessanti per aziende che ne hanno compreso l’efficacia (e direi anche l’essenzialità nella propria attività di marketing) sono due.
  1. Facebook punta sempre di più sul mobile: i marketer che promuoveranno il sito della propria azienda con un tempo di caricamento su mobile off limits, saranno penalizzati. Come mai questo cambiamento? Per il bene dell’utente che naviga. Infatti l’azienda di Zuckerber spiega che oltre il 40% degli utenti che naviga nell’app di Facebook abbandona un sito dopo tre secondi, generando non solo insoddisfazione della mobile experience, ma anche disinteressamento per il brand. La punizione di Facebook per i siti lenti a caricarsi sarà non rendere visibile l’annuncio su mobile. Dunque, nella to do list di settembre le aziende dovranno inserire: sito mibile friendly!
  2. I cookie per arrivare dritti a potenziali clienti: a chi non è iscritto su Facebook, ma naviga su un sito o un’app dell’Audience Network che ha una fan page, l’icona dello share o del like, Facebook ripropone le inserzioni del brand. Questo “inseguimento” dell’utente è possibile grazie ai cookie di Facebook che permettono una maggiore profilazione del pubblico.

Novità Twitter: i video per incrementare interactions

Sempre aggiornati sulle dirette streaming. Ecco che sugli account Twitter compare un nuovo tasto con una campanella che permette di iscriversi alle notifiche dei singoli profili d’interesse, o solo a quelli che contengono video, in modo da essere avvisati all’avvio di una diretta streaming. In questo modo, ogni volta che un profilo avvierà una diretta su Periscope condividendo il link su Twitter, il follower sarà avvisato. Questa novità di Twitter si allinea alla strategia già utilizzata da Facebook con i canvas, slideshow e instant video: post dinamici con i filmati per incrementare le interazioni degli utenti.

Novità Instagram: ancora più storie per utenti emozionati e fidelizzati

Ancora poche aziende hanno inserito nel proprio piano di Social Media Marketing anche Instagram. Peccato, perché il social visual sta aprendo sempre più opportunità per chi vuole incrementare il business sui social, dimostrando che non è affatto uno strumento solo per teenager appassionati di selfie. Dopo la possibilità di aprire un profilo Business ed entrare in contatto con gli utenti via mail o via telefono attraverso il tasto “Contatto”, fare advertising e consultare Insights per profilare i propri utenti, da poco è stata introdotta Instagram Stories. Questa funzionalità per iOS e Android consente di condividere tutti i momenti della giornata, raccontando gli episodi più interessanti attraverso una storia. Sarà quindi possibile caricare foto e video personalizzandoli grazie a nuovi strumenti di testo e di disegno (emoji, sticker, filtri) e costruire il film della propria giornata.  

Il vantaggio per le aziende? Raccontare una storia attraverso immagini e video che parlano dei propri prodotti o servizi, per poi accompagnare l’utente tramite call to action verso l’approfondimento del brand e quindi verso l’acquisto.
Insomma, tante novità sui social e tante le prospettive interessanti per le aziende.

 
Pronti a migrare il vostro business sui social network?