è una società del Gruppo Maggioli
Contattaci Menu
  • eLogic
    • Azienda
    • Il Gruppo Maggioli
    • Kentico Xperience
    • Case Studies
    • News
    • Blog
    • Strumenti
    • Lavora Con Noi
    • Certificazioni
  • Digital Marketing
    • Digital Strategy
    • Web Design & UX
    • SEO
    • Local SEO
    • Internet ADV
    • Analytics
    • Social Media marketing
    • Case Studies
    • News
  • Web Applications
    • Corporate Portals
    • eCommerce
    • Sistemi CRM
    • Intranet
    • Business App
    • Bespoke Projects
    • Case Studies
    • News
  • Cloud Services
    • Virtual Data Center
    • Backup in Cloud
    • Disaster Recovery
    • Enterprise File Sync & Share
    • IT Outsourcing
    • Hosting Kentico CMS
    • Servizi Cloud GDPR
    • Affiliazioni
    • Infrastruttura
    • Case Studies
    • News
Naviga il menù di secondo livello
  • eLogic
    • Azienda
    • Il Gruppo Maggioli
    • Kentico Xperience
    • Case Studies
    • News
    • Blog
    • Strumenti
    • Lavora Con Noi
    • Certificazioni
Articolo di: Stefano Angelici
Stefano Angelici 16 novembre 2018
Web Developer

Web app: come e perchè realizzarle

Web app, come e perchè realizzarle

Consigli pratici per sviluppare la tua web app personalizzata


Sempre di più la navigazione Internet viene fruita da dispositivi mobili. Ad oggi si stima che oltre la metà del traffico internet mondiale passi dai vari smartphone e tablet, con picchi del 75% in alcune nazioni quali il Messico. Anche in Italia questa percentuale si alza fino ad arrivare ad un buon 62%. Ecco che, di conseguenza, le aziende cercano sempre più di interagire con la propria platea mettendo a disposizione gli strumenti migliori per l’utilizzo in mobilità.

Questi strumenti prendono il nome di web app. Dopo un periodo di assestamento, che ha visto una scena cavalcata da tre attori, oggi il mercato delle app viene spartito da due grandi colossi: Apple e Google che, attraverso i relativi store, mettono a disposizione delle persone centinaia di migliaia di applicazioni che vanno a coprire le più disparate esigenze.


Ma cosa significa realizzare un' app?


Proprio perché i player principali sono due, sicuramente l’app deve essere sviluppata per entrambi i sistemi. Ovviamente, le tecnologie di realizzazione sono diverse tra l’una e l’altra e spesso un solo sviluppatore non possiede le competenze necessarie per affrontare entrambi gli ambienti.

Ecco che le società si devono quindi dotare di due team di sviluppo necessari per proporre una copertura completa e allo stesso tempo adeguata dei dispositivi mobili. Come conseguenza di questo si ha un allungamento dei tempi di sviluppo e, proporzionalmente, l’aumento dei relativi costi.

Anche se in questi ultimi anni sono state sviluppate e perfezionete tecnologie che permettono lo sviluppo univoco, alcune parti devono comunque essere realizzate in maniera diversa per i due sistemi.


C’è una possibile soluzione a tutto ciò?


Sì, la web app! Ma che cos’è e che cosa la distingue da un’app vera e propria?
La web app è un’applicazione a tutti gli effetti, sviluppata in maniera nativa per i due sistemi e che può essere pubblicata e, di conseguenza, venduta sugli store.

Questa applicazione in realtà non fa altro che inglobare al suo interno un browser, un programma di navigazione internet, che si connette ad uno specifico sito internet. I contenuti dell’app vengono quindi erogati mediante un sito web; lo sviluppo risultante è pertanto univoco e non dipendente dal sistema che lo ospita.

Inoltre, proprio perché si connette al sito web corporate istituzionale dell’azienda, si possono anche riciclare degli sviluppi già fatti. A questo punto, vista la premessa, nasce spontanea la domanda: “ma perché devo realizzare una app quando posso fare una web app?”.


Limiti delle web app


Ecco, appunto. Occorre tener presente i limiti delle web app!
Essendo dei veri e propri siti web, non possono interagire completamente con tutte le funzionalità messe a disposizione dai dispositivi mobili, in special modo quelle più avanzate.

Ecco quindi che, al momento della scelta, si rendono necessarie alcune valutazioni per poter scegliere quella migliore. Se le esigenze che si vogliono affrontare attraverso l’app sono divulgative e implicano poca interattività con i dispositivi, utilizzando le funzioni più o meno standard (fotocamera, audio, localizzazione, notifiche), la web app è la scelta vincente. Il tempo di sviluppo risulta sicuramente più rapido, si abbassano i costi e modifiche “al volo” o piccole estensioni possono essere gestite facilmente.

Se invece si intende realizzare un’app che utilizzi a fondo le più avanzate tecnologie messe a disposizione dai moderni smartphone (realtà aumentata, lettore di iride o impronte digitali tanto per citarne alcuni), l’app risulta la scelta obbligata.

Una mia personale considerazione: la maggior parte delle informazioni che un’azienda vuole veicolare al proprio pubblico possono essere tranquillamente affrontate con una web app.

 
Hai bisogno di supporto per creare la tua app?
Contattaci!

Ultimi articoli pubblicati

Fabio D'Adamo - 01 giugno 2021

Servizi Cloud IaaS: la risposta alle necessità aziendali

Sabatino Barone - 05 novembre 2019

SEO e localizzazione del server: quanto influisce l’ubicazione del server sul posizionamento?

Anita Bianco - 15 luglio 2019

Gruppi Facebook: tutte le novità in arrivo nel 2019!

Natascia Grassi - 07 giugno 2019

21 Buttons: il social shopping network per gli e-commerce della Moda
eLogic on Instagram
Per qualsiasi informazione o ulteriore richiesta

Siamo a tua disposizione, contattaci

eLogic S.r.l.

eLogic S.r.l. è una società del Gruppo Maggioli
Via Paolo Nanni Costa, 30
40133 Bologna
P.IVA 02195481201
Capitale Sociale 100.000€ i.v.

+390513145611 +390513145699 info@elogic.it
Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Linkedin Seguici su Instagram
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali al fine di ricevere comunicazioni di carattere commerciale

  • eLogic
    • Azienda
    • Il Gruppo Maggioli
    • Kentico Xperience
    • Case Studies
    • News
    • Strumenti
    • Lavora Con Noi
    • Certificazioni
  • Digital Marketing
    • Digital Strategy
    • Web Design & UX
    • SEO
    • Local SEO
    • Internet ADV
    • Analytics
    • Social Media marketing
    • Case Studies
    • News
  • Web Applications
    • Corporate Portals
    • eCommerce
    • Sistemi CRM
    • Intranet
    • Business App
    • Bespoke Projects
    • Case Studies
    • News
  • Cloud Services
    • Virtual Data Center
    • Backup in Cloud
    • Disaster Recovery
    • Enterprise File Sync & Share
    • IT Outsourcing
    • Hosting Kentico CMS
    • Servizi Cloud GDPR
    • Affiliazioni
    • Infrastruttura
    • Case Studies
    • News
An eLogic Project Powered by Xperience - Privacy Policy - Cookie Policy